Cosa e quali sono gli indicatori finanziari?
Gli indicatori chiave di prestazione sono degli strumenti usati per misurare e tracciare il progresso in aree essenziali di prestazione dell’ azienda. Il KPI fornisce un quadro generale della salute totale di ogni azienda. Acquistando intuizioni offerte dalla propria KPI permette a coloro che posseggono delle società di essere proattivi nel fare dei cambiamenti nelle sezioni poco produttive, prevenendo perdite potenzialmente catastrofiche. La quantificazione del KPI permette quindi di misurare l’efficacia dei tuoi sforzi. Questo processo assicura la sostenibilità a lungo termine di una compagnia e del suo modello operative, e aiuta a aumentare il valore del tuo business come investimento.
La prima priorità è quella di identificare e capire l’impatto che le varie realtà finanziarie presentate dalla tua KPI hanno sul tuo business. Quindi, usa le intuizioni che acquisti da questi indicatori finanziari per identificare ed implementare cambiamenti che correggano problemi con processi, politiche o prodotti che stanno impattando su uno o più dei tuoi valori KPI. Ecco di seguito alcuni tra gli indicatori più importanti.
1. flusso di cassa operativo
Monitorare e analizzare il proprio flusso di cassa operativo è essenziale per capire le proprie abilità nel pagare per spese giornaliere e consegne. Questo KPI è usato inoltre nelle comparazioni tra il capitale totale a disposizione, un analisi che rivela se le operazioni aziendali generano o meno abbastanza soldi per supportare gli investimenti capitali fatti per far avanzare la propria azienda.
2. capitale circolante netto

I contanti immediatamente disponibili costituiscono il capitale circolante netto. Calcolare il capitale netto sottraendo le positività del tuo business dai suoi asset esistenti. Questo indice informa inoltre riguardo le condizioni del proprio business in termini di fondo avviabile.
3. Current Ratio
Mentre il capitale netto discuteva riguardo passività sottratte da asset, il KPI del Current ratio divide gli asset totali dalle passività per dare una certa comprensione riguardo la solvibilità della propria azienda.
4. Debito a equità
Il rapporto Debito a Equità è un rapporto calcolato guardando alle passività totali della propria azienda in contrasto al capitale proprio. Questo KPI indica quanto bene la propria azienda sta mettendo le proprie radici e quanto bene si stanno utilizzando I propri investimenti. Il numero indica quanto fruttuoso il business risulta essere.

5. LOB su obiettivo
Questo KPI compara il tuo reddito per una linea di impresa al tuo reddito progettato per questo. Tracciando e analizzando le discrepanze tra i redditi attuali e le tue proiezioni aiuta a comprendere quanto bene un reparto sta finanziariamente producendo.
6. spese LOB
Comparando le attuali spese all’ammontare del budget produce questo KPI. La comparazione aiuta a capire dove e come qualche spesa del budget sia andata fuori strada, cosi che è possibile guadagnare con più efficacia andando Avanti. Spese contro budget è il primario fattore della KPI di variazione del budget.
7. fatturato medio pagabile

Il KPI del fatturato complessivo mostra l’andamento a cui il tuo business ripaga I fornitori . Il rapporto è il risultato della divisione del costo totale delle vendite nel corso di un certo periodo (i costi a cui la tua azienda è stata sottoposta mentre forniva i suoi beni e servizi) dal tuo fatturato medio pagabile per quel periodo.
8. Receivable Turnover ratio
Il kpi dei Receivable turnover ratio riflette la velocità a cui la tua azienda sta accumulando pagamenti dai propri clienti con successo. Questo KPI è calcolato il numero totale delle vendite per un periodo di tempo per l’acconto medio ricevibile in quel periodo.